P2C

L’ Associazione Sportiva Dilettantistica “Podisti due Castelli” nasce nel gennaio 2019 da un’idea di un gruppo di appassionati di running, trail e ultra trail.
La nostra sede si trova nei pressi del Castello di Malpaga, nel territorio del comune di Cavernago.

Siamo un gruppo eterogeneo formato da chi predilige la strada delle 10 km fino alle maratone e da chi invece ama la montagna e le grandi distanze da ultra trail, ma siamo anche molto presenti nelle non competitive della provincia di Bergamo.
Un appuntamento per noi molto importante è quello della nostra gara ufficiale “La 10.000 del condottiero” , una 10 km competitiva nata con la prima edizione del 2018 e che si corre nelle strade che sfiorano i due castelli simbolo del nostro territorio.

Direttivo in carica
Presidente: Luca Innocenti
Vice Presidente: Guido Badoni
Segreterio: Roberta Feliciani
Consiglieri: Paolo Aceti, Alessandro Asperti, Luigi Esposito, Renato Pelis, Gianluigi Ricci, Cristian Scarpellini, Silvia Slaviero.

La 10.000 del condottiero

Ci siamo… al via l’edizione 2022 della nostra gara podistica competitiva di 10 km, quest’anno inserita nel calendario nazionale Fidal con percorso certificato; un percorso suggestivo che sfiora i due castelli che caratterizzano il territorio del comune di Cavernago.

L’appuntamento è per domenica 08 maggio 2022, partenza alle ore 9,30. Ritiro pettorali il giorno della gara dalle ore 7,45.

Quota iscrizione 15 euro. Online sul sito Pico Sport (vai al sito) o il giorno della gara presso la sede dei Podisti due Castelli fino alle ore 9,00.

Tornate a visitare questa pagina per le ultime notizie o seguiteci sulla nostra pagina Facebook. Qui di seguito il regolamento completo della competizione. Previsto servizio deposito borse. Si applicheranno le misure anti Covid vigenti nel giorno della gara, quindi se sarà possibile metteremo a disposizione anche degli spogliatoi.

Regolamento completo e Info

L’A.S.D. Podisti due Castelli in collaborazione con il Comune di Cavernago organizza la manifestazione di atletica leggera di corsa su strada inserita in Calendario Nazionale FIDAL.

PROGRAMMA ORARIO
La manifestazione si svolgerà in data 08/05/2022
Orario di partenza uomini: 9:30
Orario partenza donne: 9,35

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
La competizione si svolge sulla distanza di 10 Km (certificati FIDAL)

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone dai 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
Atleti tesserati per il 2022 per società affiliate alla FIDAL.
Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS, limitatamente alle persone da 20 anni in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, alle società organizzatrici di ciascuna manifestazione.
Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.

ISCRIZIONI
La quota di iscrizione è di euro 15 (quindici) per ciascun atleta. Sarà possibile iscriversi online sul sito Pico Sport (www.picosport.net) e il giorno della gara fino alle ore 9,00. Le iscrizioni online si chiuderanno indicativamente alle ore 24:00 di giovedi 6 maggio 2022 (potrebbero esserci variazioni per motivi tecnici quindi fare riferimento al sito www.picosport.net).
Ogni società potrà iscrivere un numero illimitato di atleti. Non saranno accettate iscrizioni dopo i termini previsti dal regolamento.

ATLETI CON STROLLER
Sono ammessi alla partecipazione atleti con stroller nel numero massimo di 10. Gli atleti dovranno essere in possesso di uno dei requisiti di partecipazione. La partenza è prevista alle ore 09:35 (coda schieramento partenza donne).

RITIRO PETTORALI
Il ritiro dei pettorali avverrà presso la sede dell’associazione organizzatrice in Malpaga (Fraz. di Cavernago), Via Marconi 1 il giorno della gara dalle ore 7:45 alle ore 09:00

CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE
La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di Pico Sport (www.picosport.net) ed è effettuato tramite chip attivo/passivo; le stesse sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.

PREMIAZIONI
Verranno premiati i primi 5 classificati uomini e le prime 5 classificate donne.
Premio speciale per la squadra più numerosa.
Verranno assegnati premi anche per Il Memorial “Grillo e Mauro”.
I premi consisteranno esclusivamente in prodotti alimentari.

RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.

AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G.. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet http://www.podistiduecastelli.com. Inoltre la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.

Previsto servizio deposito borse. Si applicheranno le misure anti Covid vigenti nel giorno della gara, quindi se sarà possibile metteremo a disposizione anche degli spogliatoi.

INFORMAZIONI E CONTATTI
Sito web: http://www.podistiduecastelli.com
Referente organizzativo: Luca Innocenti
Telefono: +39 333 3797341
E-mail: podistiduecastelli@gmail.com

Tesseramento

E’ in corso la nostra campagna tesseramenti per il 2023.

E’ possibile iscriversi direttamente nella nostra sede a Malpaga (Fraz. di Cavernago), Via Marconi 1, normalmente aperta tutti i primi lunedì del mese: per conferma o per ulteriori informazioni comunque scrivici compilando il form nella pagina contatti.

La quota sociale annuale da diritto alla tessera FIDAL e UISP. All’atto dell’iscrizione è necessario fornire quanto segue:

  • modulo di richiesta tesseramento scaricabile a questo link;
  • modulo privacy FIDAL scaricabile a questo link;
  • fotocopia della carta d’identità e del codice fiscale;
  • fototessera in formato digitale.

*Gli atleti provenienti da altre Società Sportive affiliate alla Fidal, dovranno versare (se prevista dalla federazione stessa) una quota aggiuntiva per la spesa di trasferimento, oltre che consegnare la liberatoria rilasciata dalla Società di provenienza.

Contatti

Per info e altre richieste scrivi a podistiduecastelli[AT]gmail[DOT]com oppure compila il form qui sotto.